top of page
Untitled

Il mio percorso 

La spinta ad aiutare gli animali 

Da sempre incuriosito dagli animali, sono cresciuto in un contesto rurale circondato dalla natura, insetti da osservare e tanti animali domestici e da fattoria tutto intorno a me. Il mio primo approccio diretto da piccolo riguarda alcuni porcellini d'india di cui ho avuto la fortuna di occuparmi e che hanno fatto nascere in me l'attenzione e la delicatezza necessari per la cura di queste piccole e fragili prede.

Mia mamma mi prende poi una tartaruga, alla quale mi affeziono e di cui mi occupo con costanza e cura.

Il mio primo cane, Alpha, era un Amstaff che mi ha introdotto nel meraviglioso mondo cinofilo al quale mi sono poi affacciato.

Queste esperienze, come iniziano e come finiscono, mi segnano.

Purtroppo ho però assistito anche ad episodi di sanguinosi e crudeli maltrattamenti nei confronti dei cani e di altri animali, che mi hanno sconvolto, facendo nascere in me la volontà di giustizia per questi animali.

Affascinato dal mondo cinofilo che ho iniziato ad approfondire anche a causa della mia vicinanza a zone abitate dai lupi, animale in cui mi identifico, inizio ad informarmi e ad imparare per conto mio. Mi reco presso il centro Uomini e Lupi, a Entraque, li vedo dal vivo, li conosco, li studio, mi ci rivedo e ne rimango totalmente estasiato.

Poi mi approccio al mio primo corso, insieme alla mia compagna, per proprietari di cani.

Insieme a lei amplio il suo progetto di pensione per conigli e piccoli roditori anche ai cani, facendolo mio.

Mi appassiono sempre di più, insieme a lei cresciamo una cucciola di Amstaff che lei ha recuperato, in seguito scopriamo un interessantissimo corso per diventare Etozoofili, esperti teorici e pratici nell’etologia e nella gestione degli animali domestici e selvatici autoctoni.

Iniziamo insieme questo affascinante percorso che ci porta in giro per il Piemonte in centri di accoglienza e recupero, rifugi, canili, gattili.

Effettuo percorsi di stage in varie strutture tra cui il Canile rifugio GEA 281 a Mondovì, la Collina dei Conigli a Torino, il Centro Stalli a Grugliasco, Il rifugio Cascina Franca a Villafranca d’Asti. Rivedo i porcellini d'india, ma anche i conigli, i maialini, le pecore, gli asini che mi incantano.

Apro gli occhi e faccio il grande passo: divento vegano.

Inizio a lavorare presso il Canile di Cussanio, il Pinco Pallino e rinnovo il mio amore per i cani, in particolare per i lupoidi.

Inizio contemporaneamente un altro percorso di educazione cinofila con esperti del settore collaborando con altri due canili del posto, il canile La Cuccia di Cervasca e La casa di Freddy a Busca.

Tramite letture conosco Alexa Capra, di Alba, il suo metodo gentile per educare i cani e dentro di me si risveglia la voglia di abbattere l'ignoranza diffusa e portare finalmente giustizia per questi animali.

Ma non tutte le cose vanno bene, andiamo via per qualche giorno e affidiamo i nostri animali ad una persona esperta eppure qualcosa va storto, molto storto. I nostri animali sono in pericolo, tutti quanti. Perdiamo la nostra gattina più piccola, che stavamo crescendo con tanto amore e dedizione. Siamo distrutti, ci siamo fidati ma probabilmente non avremmo dovuto. Dal dolore profondo tiriamo fuori una promessa. Noi non saremo mai quel tipo di persone, vogliamo essere qualcuno di cui gli altri si possano fidare, vogliamo che possano affidarci i loro animali a cuor leggero, con la consapevolezza che li tratteremo come se fossero i nostri. Vogliamo essere un riparo sicuro per gli animali. Per questo abbiamo deciso di ospitare pochi animali alla volta, di non puntare sulla quantità ma anzi sulla qualità, qualità del tempo e delle attività che dedichiamo a ciascuno.

Inizio ad occuparmi del recupero di cani randagi, poi salvo un lupetto vittima di profondi maltrattamenti e a rischio vita dal canile. Mi dedico al suo recupero, lento ma inesorabile, che prosegue tutt'ora trattandosi di un esemplare fobico.

Termino il corso, divento finalmente etozoofilio! 

Oltre ai conigli io e la mia compagna recuperiamo una famiglia di caviette peruviane che non trovavano adozione in quanto albine, in più adottiamo una capra e una pecora nane. Poi salviamo da una brutta situazione una mamma coniglia con due piccole di pochi giorni. 

Ma non mi basta, mi rendo conto che questa è la mia strada, quello che voglio è conoscere a fondo i cani, studiandone l’etologia e le origini dei loro comportamenti che risalgono ai lupi, per riuscire ad aiutare cani e proprietari a creare un solido rapporto di fiducia reciproco: inizio un corso specifico per diventare Educatore Cinofilo e divento chi sono oggi!

La mia esperienza

Percorso di studi 

APRILE 2024 - PRESENTE

Corso per Educatore
Cinofilo;

Corso cinofilo Online Pet Academy;

Lezioni di primo soccorso cinofilo 

MAGGIO 2023 - APRILE 2024

Corso per Etozoofili, Fossano (Corso teorico e pratico di etologia, gestione
e recupero di animali domestici e selvatici
autoctoni); 


SETTEMBRE 2023 - OTTOBRE 2023

Corso di educazione cinofila, Busca e Cervasca  


MARZO 2023 - APRILE 2023 

Patentino Cinofilo, Savigliano - Attestato per la gestione canina rilasciato dall'A.S.L. CN1, dall'Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo e dal Comune di Savigliano.

Esperienze extra 

- Centro Stalli: “Un riparo per gli animali salvati”, Buriasco

- Agrifarm, servizi per animali domestici, Bra

- GEA Canile Rifugio 281, San Michele di Mondovì

- Scuderia La Quercia, Boves

- Cascina Bricco, Carmagnola

- Empathy DOG, Cuneo

- Centro Recupero Ricci “La Ninna”, Novello

- Rifugio gattile-canile “Amici di Zampa”, Alba

- Canile “Pinco Pallino” LIDA, Cussanio

- Toelettatrice, Carmagnola

- Associazione di recupero “La Collina dei Conigli”, Torino

- Centro Ippico Equi Maresco, Savigliano

- Rifugio misto Cascina Franca LIDA, Villafranca d’Asti

- Rifugio “Anima l Bosco”, Brondello

- Centro LIPU Anatidi e Cicogne, Racconigi

- Canile “La Cuccia”, Cervasca

- Canile “La Casa di Freddy”, Busca

Il lupo che è in me

Untitled

Le mie abilità di conduzione

Untitled

Il mio carisma

Untitled
  • Facebook
  • Instagram

©2024 di Angolo di Paradiso. Creato con Wix.com

bottom of page